
Le modalità con cui si instaurano le relazioni nei primi anni di vita influenzano le relazioni successive
John Bowlby, psicologo e medico, dopo svariati studi e osservazioni, ha formulato quella che è conosciuta come “Teoria dell’attaccamento”, ancora oggi importante e fondamentale linea guida nello studio delle relazioni.
Le modalità con cui si instaurano e si vivono le relazioni con gli altri si iniziano a strutturare fin dai primissimi anni di vita. Le figure di riferimento, coloro che accudiscono i piccoli, sono parte fondamentale di questo processo.
I comportamenti e le dinamiche che mettiamo in atto nei nuovi legami successivi alle relazioni primarie, ad esempio i legami di coppia, sono notevolmente influenzati dalle modalità apprese nell’infanzia.
Ecco qualche esempio sulla base degli stili di attaccamento conosciuti.
Gocce di Psicologia
Psicologa Cristina Mariani
Senago
Related Posts
Cresciamo leggendo – “ Ci sono mamme peggiori di te ” di G.Boozan
Ottobre 9, 2023
- CRESCIAMO LEGGENDO, tra albi e parole - “ Ci sono mamme peggiori di te ”...
Primo libro dell’anno – Quale scegliere
Gennaio 11, 2023
Come ogni anno, chiudo l'elenco dei libri letti nel 2022, quest'anno con la...
Che la tua mente e il tuo pensiero siano sempre liberi
Novembre 13, 2020
"Che la tua mente e il tuo pensiero siano sempre liberi" Perché la nostra...
PENSIERI LIBERI DI UNO SCRITTORE: ACCETTARE E ACCETTARSI
Aprile 21, 2024
PENSIERI LIBERI DI UNO SCRITTORE: ACCETTARE E ACCETTARSI Un po' come "Il...