
TECNICA DEL RESPIRO LENTO
Hai mai notato che, quando provi ansia e paura, la respirazione cambia? Quanti respiri fai al minuto? Spesso potresti trovarti in iperventilazione (cioè ‘a respirare con una frequenza e/o una profondità eccessive rispetto ai bisogni reali del tuo organismo’). L’iperventilazione crea poi una serie di sensazioni fisiche (e mentali) che vanno ad alimentare ancora di più la tua ansia.
La tecnica del respiro lento ti può essere utile per agire ai primi segnali di ansia/panico.
Inizia a prendere confidenza con questa tecnica nei momenti in cui la tua paura è più sotto controllo. Vedrai che sarà poi più facile utilizzarla anche quando il tuo livello di ansia sarà più elevato.
Cristina Mariani
Psicoterapeuta – Senago
Related Posts
” Racconti gentili ” un libro che parla di gentilezza e rispetto
Marzo 24, 2024
Sarà che quando @marialuigia_girone_designer mi ha scritto del suo libro...
GRUPPO DI LIBROTERAPIA, TRA ALBI E PAROLE
Marzo 16, 2024
GRUPPO DI LIBROTERAPIA, TRA ALBI E PAROLE Ed eccoci qui! Oggi aprono...
” Rughe ” di P. Roca, ed. @tunue
Luglio 4, 2024
" Rughe " di P. Roca, ed. @tunue - CRESCIAMO LEGGENDO - Quegli occhi,...
ANGOLI DI MONDO E RICORDI DI ISTANTI A COLORI
Settembre 8, 2024
ANGOLI DI MONDO E RICORDI DI ISTANTI A COLORI "Fra i rumori della folla...