
” Quando tornerà Hadda ?” di A. Herbauts
Luglio 1, 2023
by Dott.ssa Cristina Mariani
#cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS
0 comments
– CRESCIAMO LEGGENDO, TRA ALBI E PAROLE –
“Quando tornerà Hadda?” di A. Herbauts, ed. @edizioniclichy
La mancanza, l’assenza, il vuoto lasciato da una perdita a cui ancora non ci si può rassegnare, l’attesa di un ritorno anche se impossibile. In questo albo vivono tutte queste sensazioni…
“Quando tornerà Hadda?”: una domanda che si ripete pagina dopo pagina, come una litania, un quesito che affiora sulle labbra con tutta la malinconia e l’incredulità possibile.
A questo interrogativo c’è una risposta che fa bene al cuore, che cerca con tutta la dolcezza possibile di rassicurare. “Ma sono qui…” è l’inizio sempre uguale di ogni risposta che viene data. Perché non c’è nulla di più bello che sentirsi dire ci sono, non me ne andrò mai, sono sempre con te.
Ad accompagnare questo botta e risposta ci sono illustrazioni che sembrano scatti di una realtà quotidiana, scorci di vita domestica tipica di ogni casa. Oggetti quotidiani lasciato lì, come se fossero pronti ad essere da un momento all’altro ripresi in mano o come se fossero appena stati utilizzati. Sensazioni di attesa e vuoto si amplificano così ancora di più… ma se abbiamo qualcuno nel cuore il suo ricordo, la sua essenza, i suoi insegnamenti difficilmente potranno abbandonarci.
” E hai tutta la vita davanti a te. Vai vai! Sono qui. Dentro di te. Per sempre”
#cresciamoleggendo
Cristina Mariani
Psicoterapeuta – Senago
Related Posts
Il lutto è un processo di adattamento allo stress provocato da una perdita significativa
Novembre 15, 2019
Dopo la perdita di una persona cara si possono vivere alcuni momenti di...
UN BUON INIZIO 2025, tra pagine e poesia tra i dorsi dei libri
Gennaio 3, 2025
UN BUON INIZIO 2025, tra pagine e poesia tra i dorsi dei libri Domani...
Le cose trattenute scavano profondamente in noi
Gennaio 18, 2020
Le cose ‘trattenute’ e i ‘non detti’ scavano profondamente in noi, caricandosi...
“ Tu appartieni ”
Gennaio 3, 2021
“Tu appartieni” "Questa è la parte più bella di tutta la letteratura:...