
Un magico Natale a tutti!
Mancano pochi giorni a Natale, la corsa frenetica ai regali e ai preparativi per i festeggiamenti ormai è avviata. Le strade si sono riempite da tempi di luci e anche le case si sono decorate a festa.
Sia i grandi (alcuni per ‘obbligo’, altri con molta eccitazione) che i piccini sono coinvolti dall’ atmosfera natalizia e dai riti legati a questa importante tradizione.
Mai più che a Natale i bambini ci ricordano quanto è importante vivere ogni cosa con entusiasmo e con fantasia, a partire dalla lettera da spedire al Polo Nord all’ indirizzo di Babbo Natale, per ricevere i regali desiderati ma solo ‘se si è stati buoni!’.
Mai più che a Natale i bambini ci insegnano che bisogna avere la pazienza di ‘aspettare’: aspettare di aprire ogni giorno la casellina del calendario dell’avvento per ‘vedere cosa ci sarà dentro!’, attendere la notte di Natale l’arrivo di un grosso omone rosso che con la sua slitta trainata dalle renne ci porterà dei doni e, magari, lasciare sul tavolo della cucina una tazza di latte o un biscottino per rifocillarlo durante il suo viaggio in giro per le case dei bambini di tutto il mondo, aspettare la mattina (meglio, per la gioia dei genitori, se all’ alba) di vedere se, sotto l’albero ci sono tutti quei regali con le carte luccicanti e colorate, e aprirli per vedere se anche quest’anno i propri desideri sono stati soddisfatti… tutto questo è magia, è fantasia, è impresso nelle memorie che accompagneranno i nostri bambini negli anni. A Natale si creano ricordi che verranno tramandati di generazione in generazione, di famiglia in famiglia e allora… anche se il Natale a volte ci stressa torniamo un po’ bambini e lasciamoci contagiare dalla sua magia.
A tutti voi, auguri di Buone Feste!
Dott.ssa Cristina Mariani
Related Posts
Il lutto è un processo di adattamento allo stress provocato da una perdita significativa
Dopo la perdita di una persona cara si possono vivere alcuni momenti di...
Se guardi sempre indietro … come fai a veder cosa c’è davanti
Se passi il tempo a guardare dietro di te..... Come fai a vedere quello che c'è...
Grazie nonni
A voi che avete più pazienza della pazienza. A voi che riuscite a giocare allo...