
“Dolores e io. La storia del mio grande dolore ” di E. Armanino
by Dott.ssa Cristina MarianiNovembre 23, 2024 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
“Dolores e io. La storia del mio grande dolore” di E. Armanino, @rizzolilibri
Parlare di dolore non è facile.
Accettare quel dolore così ingombrante, esserne legati come con un filo e riuscire a conviverci è ancora più difficile.
A volte quel dolore sembra occupare tutto lo spazio, non facendoci vedere altro. E tutto intorno sembra essere solo dolore.
Ma poi la vita ci porta a incontrare persone con le loro sofferenze, a cercare di superare ostacoli e a crescere, trovando la forza di guardarlo quel dolore, dritto in faccia.
Cercando forse di rassicuralo.
Forse di capirlo.
Forse in parte di viverci insieme.
Una barca che si chiama vita che troviamo la forza di pilotare.
Un filo arancione che ci lega al dolore.
Una scatola piena di bottoni Gioia che possiamo afferrare.
E il tempo della crescita, della consapevolezza… che scorre.
Ho amato questo albo che riesce a parlare di dolore, ad essere cura su una ferita e a dare la forza per arrivare a vedersi lì, accanto a quel dolore ma nello stesso tempo liberi di viveri.
Pagine che sono state protagoniste degli ultimi incontri di terapia in studio e che rimangono nella mente anche dopo.
Ognuno con il suo dolore, ognuno con la sua scatola di bottoni Gioia.
E ognuno con i suoi fili che tessono le trame della nostra storia.
Ecco. I fili e i rocchetti della foto, e forse qualche bottone, sono di mia nonna che amava cucire. Ricordo ancora quando prendeva le misure per farci un caldo maglione, scegliendo con cura trame, bottoni e colori. Ecco, i fili che uniscono nel tempo.
Cristina Mariani
Psicologa – Senago
Studio di Psicologia ” Passi della Mente “
Learn More
ANGOLI DI STUDIO…
ANGOLI DI STUDIO…
… e luoghi che ‘vivono’
perché sono storie,
sono relazioni e pensieri,
sono strade che si intrecciano e ricordi,
sono custodi di emozioni.
Che commozione e gioia se, anche solo una persona di quelle che varcano la soglia dello studio, può portarsi nel cuore un angolo di studio e può regalare e lasciare un po’ di sè.

“Un luogo non è mai solo “quel” luogo: quel luogo siamo un po’ anche noi. In qualche modo, senza saperlo, ce lo portavamo dentro e un giorno, per caso, ci siamo arrivati.” (A. Tabucchi)
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicologo – Senago
Studio di Psicologia ” I Passi della Mente “

” A me non capiterebbe mai…ne si sicuro? “
” A me non capiterebbe mai…ne si sicuro? “
‘Non farei mai così…”
“Se fosse capitato a me avrei fatto diversamente..”
“A me non capiterebbe mai…”
Sai davvero come ti comporteresti in quella situazione?
Sei davvero sicuro che faresti come hai mente o reagiresti/agiresti diversamente rispetto a chi pensi sbagli?
“Prima di giudicare la mia vita o il mio carattere, mettiti le mie scarpe, percorri il cammino che ho percorso io. Vivi i miei dolori, i miei dubbi, le mie risate. Vivi gli anni che ho vissuto io e cadi là dove sono caduto io e rialzati come ho fatto io. Ognuno ha la propria storia. E solo allora mi potrai giudicare“. (Cit.)
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicoterapeuta – Senago
Studio di Psicologia ” I Passi della Mente “
Learn More
CRESCIAMO LEGGENDO e LIBROTERAPIA
by Dott.ssa Cristina MarianiNovembre 15, 2024 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
– CRESCIAMO LEGGENDO e LIBROTERAPIA –
Cosa sono le pagine di un libro se non ali che si fanno volo verso mondi sconosciuti e allo stesso tempo nido per proteggerci mentre (ri) conosciamo noi stessi ?
Cresciamo leggendo
Cristina Mariani
Libroterapia – Senago
Studio di Psicologia ” I Passi della Mente “

Quali sono i tuoi rifugi?
– VIVI COME PETRIX –
Quali sono i tuoi rifugi? 
#vivicomepetrix #rifugi #ipassidellamente #ipassidellamentestudiodipsicologiasenago #ipassidellamentestudiodipsicologia

NELLE PAGINE, TROVARE SENTIERI.
by Dott.ssa Cristina MarianiNovembre 7, 2024 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
NELLE PAGINE, TROVARE SENTIERI.
Percorrere.
Strade conosciute con occhi nuovi.
Percorsi nuovi con lo sguardo consapevole di quello che è stato.
Trovarsi, scoprire parti rimaste nell’ombra, rispecchiarsi e non.
Semplicemente essere se stessi, tra le parole e le immagini.
Questa, più o meno, è la libroterapia.
E se c’è poi condivisione con altre persone, ecco tutto diventa ancora più potente.
Questo è il tempo di iniziare a creare le fondamenta dei nuovi progetti, a capire come procedere e a programmarli.
E come mi capita nella vita, che sia per una persona a cui si tiene, per una cosa o un progetto, avere quel pensiero in mente, pensarlo, curarlo… questo è già farlo esistere. E poi crescere.
#cresciamoleggendo
Cristina Mariani
Libroterapia – Senago
Learn More
Roby il pettirosso. Perdersi nei dettagli
by Dott.ssa Cristina MarianiNovembre 4, 2024 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
“Roby il pettirosso. Perdersi nei dettagli” di @roby.il.pettirosso , ed. @beccogiallo
“Se c’è una cosa che ho imparato dalla mia esperienza è che se ami veramente una cosa, si crea dentro di te una tale energia che se riesci a trasformarla in passione e ad esprimerla agli altri… gli altri si accorgeranno di te creando così una connessione tra ciò che fai e il mondo. Ed è grazie a questa connessione che possiamo esplorare dentro a noi stessi e tirare fuori qualcosa che potrebbe tornare utile anche agli altri”
Tante volte ho scritto pensieri affini. E queste parole di @roby.il.pettirosso racchiudono un po’ il senso di quello che cerco di fare qui, come in studio.
E poi notare quelle piccole cose che fanno la differenza.
Perdersi nei dettagli, cos’è la vita se non questo?
Amando da sempre Van Gogh, non solo per le sue opere ma essendomi immersa in quello che della sua vita si sa, compresa la corrispondenza con il fratello Theo, conoscevo la pagina @vincent.van.love e le sue illustrazioni.
E se senti di amare le sfumature, i cantautori italiani in grado di scrivere un testo che resta immortale, di emozionarti di fronte ad un arcobaleno nel cielo come di fronte ad un piccolo gesto di affetto ricevuto o di annotare su un quaderno quelle citazioni che ti colpiscono per poterle rileggere… non puoi che affezionarti immediatamente a Roby il pettirosso, alla sua semplice e silenziosa ma costante e rassicurante presenza.
In queste pagine c’è la storia di una vita, il racconto di un sogno e di un viaggio per raggiungerlo e poi c’è la vita che accade… così (ed è questo il bello).
Dentro ognuno di noi c è un mondo vastissimo. E bellissimo.
Fuori, pure. Basta perdersi nei dettagli.
CRESCIAMO LEGGENDO
Cristina Mariani
Psicologo – Senago
Studio di Psicologia ” I Passi della Mente “

QUAL È LA TUA SCINTILLA?
by Dott.ssa Cristina MarianiNovembre 1, 2024 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
– QUAL È LA TUA SCINTILLA? –
Un bel po’ di tempo fa, in un periodo in cui sentivo di non credere davvero in niente, mi sono imbattuta in un libro sull’Ikigai, quel motore che ci fa vivere le nostre giornate, quella che chiamo ‘scintilla’.
Pochi giorni fa, consigliando quel libro, mi è tornato tra le mani quello schema che avevo fatto con gli esercizi del libro. E devo dire che praticamente oggi confermerei quasi tutto ma ‘sentendo’ davvero quello che avevo scritto.
Cosa mi accende? Cosa da motore alla mia vita?
Psicologia, certo sono diventata psicoterapeuta e rifarei questi percorso ogni volta se dovessi riscegliere la mia strada professionale. E, ormai da un po’ di anni, con la libroterapia e con la libroterapia con gli albi illustrati mi sento di aver trovato un’ulteriore soddisfazione in quello che faccio. Ma è questo il mio ‘dove trovo un senso’?
365 giorni fa ho iniziato ad unire la libroterapia ad incontri con protagonista la poesia, l’arte… e poi la musica. Ed è stato bellissimo.
E mentre, in uno degli ultimi incontri, ero in studio seduta per terra a gambe incrociate, mentre tutto parlava di libri, di parole ricercate, di poesia, del mondo interiore di ognuno, di suoni, colori… ecco lì ho proprio sentito quella scintilla dentro di me che mi diceva che quella era la direzione giusta e il mio posto .
E come ho fatto a non capirlo prima non lo so visto che da sempre mi perdo in tutte queste forme espressive diverse trovando il mio rifugio.
E allora ho capito che la cosa che più mi accende è gettare quel ‘seme di creatività’ nato nella mia mente, condiviso e sperando possa diventare un tenero germoglio o possa spostarsi veloce nel vento e arrivare dove vuole.
Quindi quando e se vi capiterà di partecipare a qualche incontro, sappiate che ognuno di essi è stato pensato e ripensato, ha vissuto momenti di stallo, momenti di fatica, momenti in cui lo stavo per buttare magari via ma poi… è nato con tutta la passione e l’entusiasmo possibili. Ogni volta, per ogni singolo incontro.
E un po’ quell’incontro sa di me.
E un po’ sa di possibilità.
E un po’ sa di quanto credo che di bello possa uscire da ognuno di noi se troviamo il ‘linguaggio’ giusto.
#cresciamoleggendo
Cristina Mariani
Psicologa – Senago
Studio di Psicologia ” I Passi della Mente “

Un sorriso… più di mille parole
by Dott.ssa Cristina MarianiOttobre 28, 2024 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
– PSICOCOCCOLE –
Dietro un sorriso, mille parole.
“A volte con un sorriso si riesce a trasmettere e dichiarare più di quanto si possa fare con milioni di parole. (…)
La bontà d’animo è ciò che ci rende umani e quindi uguali nella nostra diversità”
Grazie a Stefania perché oggi in studio le tue parole sono diventate le nostre Psicococcole.

Cristina Mariani
Psicologa – Senago
Learn More
#cresciamoleggendo. Ogni libro riflette e intreccia mille storie.
by Dott.ssa Cristina MarianiOttobre 25, 2024 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments