
SCOPRENDO I MIEI RIFUGI arriva ONLINE
by Dott.ssa Cristina MarianiSettembre 26, 2024 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
SCOPRENDO I MIEI RIFUGI arriva ONLINE 
Eccoci qui, pronte per il nostro primo incontro-laboratorio online!
Parleremo di rifugi, ci immergeremo nelle pagine di albi illustrati, proveremo a ritrovarci in alcune parole e a ‘fermare’ i nostri attimi felici creando un piccolo spazio di condivisione dove ognuno può esprimere un po’ di sé o semplicemente fermarsi ad ascoltarsi/ascoltare.
Mercoledì 30 ottobre ore 19 ONLINE.
Se vuoi ulteriori info o vuoi prenotare il tuo posto scrivici!
#cresciamoleggendo

6000 GRAZIE
6000 GRAZIE
Semplicemente condividere tra scatti, pagine, colori e parole.
Semplicemente aprire piccoli spiragli su angoli del mio mondo in studio, sul lavoro che amo.
Semplicemente esserci e sperare di poter essere, anche solo per una persona che passa di qui, un veicolo per una riflessione positiva, un sorriso, un seme di un’idea, una strada nuova da percorrere o anche solo una compagnia.
6000 grazie perché siamo 6000 storie diverse, perché ci siamo, perché ci siete.
6000 volte grazie per ogni pensiero condiviso, per ogni messaggio ricevuto, per ogni supporto.
Questo per me significa sapere che 6000 persone mi seguono su
Instagram: https://www.instagram.com/ipassidellamente/
Studio di Psicologia “I passi della Mente”

Il coraggio è paura in movimento
” Il coraggio è paura in movimento “
– PSICOCOCCOLE –
Il bello degli incontri di gruppo è che ognuno porta un po’ di sè e prende un po’ degli altri.
Grazie Sara per questa frase che ci ricorda quanto il coraggio passi necessariamente dalle nostre paure.
Learn More

AUTUNNO- Angoli di Mondo e di Studio
AUTUNNO – PENSIERI LIBERI DI UNO SCRITTORE, ANGOLI DI MONDO E DI STUDIO AL SAPORE DI AUTUMN VIBES –
Amo l’autunno che arriva dopo l’estate. Come gli animali che si preparano ad andare in letargo e ad addormentarsi nelle loro tane, amo il momento in cui si riaccendono le candele, ci si avvolge in una calda coperta e si tiene una tisana fumante tra le mani. L’autunno per me è silenzio caldo, è il perdersi tra e nell’odore della nebbia ricercando il giallo, rosso e arancione degli alberi che si colorano. È un tappeto di foglie da raccogliere e mettere poi tra le pagine di libri, è coccola, è il potersi un po’ chiudere in sé stessi, nel proprio rifugio.
E ieri ce lo siamo raccontato, tra chi ama le atmosfere autunnale e chi invece le rifugge e si disegnerebbe sempre come la foglia verde, lì in alto sull’albero, quella che non vuole cadere ma rimanere sempre a fissare il sole.
Perchè l’ Autunno puó essere ‘che bella giornata di nebbia!’ Ma anche no!
Perchè l’ autunno è anche malinconia, è rimpiangere l’estate e non essere pronti al freddo. È sentirsi persi prima di trovare il proprio posto nel mondo.
È riorganizzarsi, è ripartire ma è anche essere autorizzati a fermarsi, a chiudersi in se stessi.
È trovare il proprio stormo, è nido, è sentirsi abbracciato. È trovare la propria strada, è mettere ordine, è tempo di attesa, è tempo di rallentare… poche cose, selezionate, di valore.
Autunno sono foglie che volano, sono parole sussurrate al vento e noi lo abbiamo fatto…. lasciar andare per prepararsi a rifiorire.
Tra zucche, foglie e albi illustrati che sanno di quel sole che scalda timidamente e rende tutto dorato grazie a questo gruppo che ci ha accompagnato per quasi un anno e che è fonte inesauribile di bei pensieri.
Ci avviamo verso l’ultimo incontro del 2024, pronti per vedere cosa accadrà poi….
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Libroterapia – Senago
Studio di Psicologia ” I Passi della Mente “

LE PAROLE NEL SILENZIO. Restiamo in ascolto
by Dott.ssa Cristina MarianiSettembre 18, 2024 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
“LE PAROLE NEL SILENZIO. Restiamo in ascolto.”
NUOVO INCONTRO TRA ALBI, CREATIVITÀ E PAROLE 
A giugno abbiamo condiviso parole, provando a lasciar andare quelle che sentivamo come un peso e cercando invece di seminare quelle che ci facevano star bene.
E ci siamo accorti di quante parole invece rimangono non dette, di quante parole non hanno la forza di uscire ma anche di quante parole passano dal silenzio di alcuni gesti, dalla propensione all’ascolto e dalla vicinanza che si scaturisce anche senza parlare.
E allora… Che rumore fa il silenzio?
A volte il SILENZIO FA PAURA.
A volte CURA.
Ci vediamo il 2 ottobre ore 18.30 presso la @libreria_cuorcontento in via turati 11 a Bollate con
“LE PAROLE NEL SILENZIO. Restiamo in ascolto.”
Insieme, tra albi illustrati e qualche piccola attività esperienziale, ci immergeremo nel silenzio in quello che per ognuno di noi rappresenta e in quello che può diventare.
Curios*?
Prenota il tuo posto entro il 24 settembre (min 4 partecipanti- max 10) mandando una mail a: ipassidellamente@gmail.com o libreriacuorcontento@gmail.com
#cresciamoleggendo
Cristina Mariani
Libroterapia – Senago
Studio di Psicologia ” I Passi della Mente”
Learn More
LIBROTERAPIA ON LINE
by Dott.ssa Cristina MarianiSettembre 15, 2024 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
LIBROTERAPIA ON LINE
Relazione che è cura.
Relazione che è intreccio, vite, scelte.
Relazione che è ‘lo specchio di noi’, che è apertura e condivisione.
Ieri si è concluso il ciclo di incontri di Libroterapia online iniziato qualche mese fa. Grazie a @esuviadicicala per esserci stata e grazie a questo piccolo gruppo che è stato una grande cassa di risonanza di condivisione e in cui in cui ognuno ha regalato una parte di sé agli altri.
Pronti per ritrovarci tra altre pagine, scrivo alcune parole che ci hanno accompagnato in uno degli incontri e che racchiudono molto di quello che io penso sia una relazione.
“È coltivare che rende le cose nobili, importanti. I sassi non si coltivano. Si coltivano le piante, i rapporti, perché l’atto di coltivare contiene in sè un’unica idea. Quella della crescita. Se siamo amici, è come se ci prendessimo cura entrambi di una piantina. La innaffiamo quando ha sete, la mettiamo al riparo quando ha caldo. Teniamo il terreno sgombro intorno a lei perché non crescano le erbacce. Nel farlo non ci chiediamo se, con il tempo, quel germoglio diventerà un fiore, un arbusto o un albero. Ciò che ci rende felice è sapere che, se uno di noi due un giorno non potrà portare l’acqua per dissetarla, sarà l’altro a farlo. Non ci sarà arsura capace di ucciderla. Cos’ è infatti un’amicizia se non un’attenzione paziente e amorosa alla vita dell’altro?” (S. T.)
Cresciamo leggendo
Cristina Mariani
Libroterapia – Senago
Studio di Psicologia ” I Passi della Mente “

I PASSI DELLA MENTE E I PENSIERI FELICI
– I PASSI DELLA MENTE E I PENSIERI FELICI –
Qual è il tuo attimo felice?
Ne abbiamo un bisogno enorme di piccoli momenti felici per poter vivere con un pó più di leggerezza o semplicemente per poter lasciare da parte, per qualche istante, le fatiche e concentrarci su ciò che ci piace e ci fa stare bene.
Qual è il tuo bisogno?
A volte siamo talmente presi e concentrati sul ‘dover vivere’ che ci dimentichiamo di ascoltarci e capire come vorremo davvero vivere per essere il più sereni possibile.
“Per volare hai bisogno di ricordare i tuoi pensieri felici” suggerisce Peter Pan a Wendy e ai suoi compagni di avventura. E i pensieri felici, gli attimi felici possono essere piccoli o grandi ma tutti hanno il potere di farci diventare più ‘leggeri’ e di ‘sollevarci’ un po’.
Per me la partecipazione del nostro Studio a “Calici sotto le stelle” a Senago doveva essere una festa per tutti coloro che quest’anno, come forse anche me, hanno inseguito spesso un equilibrio tra vita, riconoscimento dei propri bisogni, ricerca di attimi felici (concedendosi anche di viverli) e voli nella propria Isola che non c’è.
Ci tenevo tantissimo a portare sabato sera Peter, Wendy e Trilli con me per lasciare spazio a fantasia, sogni e occhi puntati in alto verso le stelle.
Ci tenevo tantissimo a far (ri) vivere per una sera in ognuno di noi pensieri felici, provando a trovarli in quegli attimi di quotidianità che a volte ci dimentichiamo di notare e nell’ascolto di quel bisogno di stare bene che spesso non è mai al primo posto.
Spero di essere riuscita nel mio intento e che sia arrivato, in ogni persona che è approdata all’ Isola che non c’è I PASSI DELLA MENTE, anche solo un pizzico di polvere di fata in grado di aiutare a credere in se stessi per poter ‘volare’.
E quindi… grazie a chi è passato, a chi ha regalato un po’ di sé (ci vuole coraggio a fare anche questo).
Grazie a chi ha dimostrato di esserci, condividendo il mio entusiasmo e attimi che sono diventati un mio ricordo felice.
Non posso che augurarvi di ricordare sempre ciò che vi fa stare bene. Ah le vostre stelle continueranno a vivere in voi e in studio
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicoterapeuta – Senago
Studio di Psicologia ” I Passi della Mente “
Learn More
Tutti commettono errori
Tutti commettono errori. E’ per questo che c’è una gomma per ogni matita
( Proverbio giapponese )
Gli errori in terapia sono presenti costantemente. A volte per quegli errori stiamo male, malissimo.
Ma la verità è che possiamo provarci con tutti noi stessi ma… sbagliamo, a volte e anche spesso.
Perché non possiamo fare altro, perché non siamo perfetti, perché non dobbiamo esserlo.
Ma poi fortunatamente, dopo aver sbagliato, nella maggior parte dei casi, possiamo capire qualcosa da quell’errore, scegliere diversamente, chiedere scusa, possiamo perdonarci o possiamo sbagliare ancora su altro o nella stessa situazione.
O dirci che in fondo quell’errore lo rifaremmo di nuovo.
E, a volte, da un errore, nasce qualcos’altro che diventerà ancora altro e…..
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicologo – Senago
Studio di Psicologia ” I Passi della Mente “
Learn More
ANGOLI DI MONDO E RICORDI DI ISTANTI A COLORI
by Dott.ssa Cristina MarianiSettembre 8, 2024 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
ANGOLI DI MONDO E RICORDI DI ISTANTI A COLORI
“Fra i rumori della folla
ce ne stiamo noi due
felici di essere insieme,
parlando piano,
forse nemmeno una parola”
(W. Whitman)
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Psicologa – Senago

Incontri di POESIA, SCRITTURA, ARTETERAPIA e MUSICOTERAPIA!!!
by Dott.ssa Cristina MarianiSettembre 6, 2024 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments