
Spesso siamo stanchi e nervosi e ce la prendiamo con chi non c’entra nulla…
Sono stressato sul lavoro e litigo anche con la mia compagna, sono preoccupata per mio figlio e al lavoro non rendo ma anzi finisco con il rispondere male ai colleghi.
Spesso siamo stanchi e nervosi e ce la prendiamo con chi non c’entra nulla… Troviamo 5 minuti di tempo per rilassarci: camminiamo, respiriamo, leggiamo qualche pagina di un buon libro.
Eviteremo di creare “nervosismo nel nervosismo”, “stanchezza nella stanchezza”.
Gocce di Psicologia
Psicologa Cristina Mariani
Learn More
Il lutto è un processo di adattamento allo stress provocato da una perdita significativa
Dopo la perdita di una persona cara si possono vivere alcuni momenti di transizione prima di riuscire a stare un po’ meglio. A volte durante questo processo è necessario chiedere un aiuto psicologico.
• SHOCK: non si riesce nè a parlare nè a muoversi, non si è preparati alla perdita.
• RIFIUTO: “non è possibile”, “non ora, non a me”
• IRA: “è inaccettabile”, “non aveva il diritto”, la collera si riversa su un capro espiatorio.
• PAURA E DEPRESSIONE: si prova angoscia, abbandono, non ci si sente in grado di affrontare la perdita.
• TRISTEZZA: solo vivendo fino in fondo questa emozione si accetterà la mancanza della persona cara. Sembra che non ci sia via d’uscita. Si capisce che realmente la perdita è avvenuta e si pensa che il dolore non avrà mai fine. È in questo momento che anche solo un gesto o una piccola ‘cosa quotidiana’ sembra attraversare quel velo nero che c’è davanti agli occhi e indicare una direzione nuova…
•ACCETTAZIONE: “è difficile andare avanti ma è così”, “Devo continuare a vivere”.
• PERDONO: perdonare se stessi, perdonare la persona che ci ha lasciato senza dimenticare e senza per forza smettere di soffrire.
•RICERCA DEL SENSO E RINASCITA: rielaborazione della perdita, si trovano nuovi significati, ci si ritrova capaci di fare cose impensabili, ci si riscopre nuovi e diversi.
• SERENITÀ: torna la serenità, una serenità nuova, il ricordo della persona cara è vivo ma il dolore ha smesso di distruggere.
Gocce di Psicologia
Psicologa e Psicoterapeuta Cristina Mariani
Learn MoreTecniche di Rilassamento – Training autogeno
Ti capita di essere nervoso/a o ansioso / a.
Vuoi dedicare del tempo a te imparando a rilassarti?
Puoi iniziare il TUO corso di TECNICHE SI RILASSAMENTO – TRAINING AUTOGENO quando vuoi. Decidiamo insieme i giorni e l’orario!
In 4 INCONTRI conoscerai e imparerai questa tecnica di autorilassamento che ti potrà essere utile nella tua vita di tutti i giorni. Puoi CONDIVIDERE questa esperienza con un tuo famigliare o un tuo amico? Gli incontri possono essere sia INDIVIDUALI che per DUE PERSONE.Per ulteriori info, costi e prenotazioni:
📞3403730495
💻marianicristina.psico@gmail.com
Tecniche di Rilassamento: https://www.psicologacristinamariani.com/training-autogeno/
Psicologa Cristina Mariani

Provare sofferenza e dolore non significa essere fragili e incapaci
” Il dolore crea dei buchi nella trasmissione della memoria. Poi ognuno li riempie come può.”
( Zerocalcare )
Provare sofferenza o dolore non significa essere fragili o incapaci di essere sereni. Chiedere aiuto ad uno psicologo perché non si riesce a stare bene non significa essere pazzi ma essere sufficientemente consapevoli di avere una difficoltà e sufficientemente pronti per provare a superarla.
Gocce di Psicologia
Psicologo Dott.sa Cristina Mariani
Learn More
Prendere posizione e fare delle scelte
A volte ci si trova di fronte ad un bivio, incapaci di imboccare la strada che più si desidera per paura di fare del male, per paura di scegliere la via sbagliata, ma attenzione a non mettere da parte il proprio bisogno solo per queste emozioni e questi pensieri! Finiremmo per soffrirne .
E se invece non sappiamo cosa scegliere e alla fine rimaniamo immobili in mezzo al bivio?
Il ‘non scegliere’ è comunque una scelta, ma chiediamoci sempre se è quella migliore per noi.
” A prendere posizione, a volte, si perde qualcuno. A non prenderla, a volte, si perde se stessi “
( A. C. )
Gocce di Psicologia
Psicologa Cristina Mariani
Learn More
” Che tu possa ” un libro in dolce attesa
Mentre ero incinta mi sono dovuta improvvisamente fermare. Per il bene della mia bimba in arrivo mi hanno detto: “Signora lei deve riposare, non può continuare a lavorare, deve stare a casa”.
All’inizio questa cosa mi ha destabilizzato. Ma come? Come faccio a lasciare tutto e tutti così? Ovviamente la mia bimba era più importante di qualsiasi cosa.
Da quel momento mi sono dovuta reinventare le giornate: ho riscoperto vecchie passioni, ne ho ricercate di nuove, ho vissuto ‘casa’ sentendola davvero mia.
Come capita spesso in gravidanza ho iniziato a fantasticare sulla mia bimba. Come sarebbe stata? Come sarei stata come madre? Ho rivissuto la mia infanzia e ipotizzato il futuro della mia piccola, desiderando per lei il meglio.
Ed è lì che, per rilassarmi e per sentirmi ancora più vicino a lei, ho iniziato a disegnare Malù , orsetto stilizzato che “sicuramente piacerebbe alla mia bambina perchè lo coccolerebbe tutto e si addormenterebbe sul suo pelo morbidissimo”.
In poco tempo i disegni si sono uniti a piccoli o grandi desideri che vorrei si realizzassero perché la vita della mia bimba possa essere una vita PIENA.
Per il mio compleanno, come gioco e come regalo per lei, perché amo i libri per bambini e mi piace da sempre guardarli, questo piccolissimo e semplicissimo libricino di auguri per tutti i bimbi in arrivo o appena nati è stato pubblicato su Amazon
https://www.amazon.it/dp/1092346333/ref=cm_sw_r_wa_api_i_p4cRDb8VXG5TP
Gocce di Psicologia
Psicologa Cristina Mariani
Learn More

Una via infallibile per l’insuccesso
Quante volte agisci per non deludere gli altri? Quante volte metti davanti al tuo volere quello degli altri?
” Non conosco una via infallibile per il successo, ma una per l’insuccesso sicuro: voler accontentare tutti “
( Platone)
Gocce di Psicologia
Psicologo Dott.sa Cristina Mariani
Learn More
Attacco di Panico
Come si riconosce l’attacco di panico ? Ecco alcuni degli innumerevoli sintomi che lo possono contraddistinguere.
Il ciclo del panico attraverso il quale, in poco tempo, può condizionarci la vita.
Gocce di Psicologia
Psicologo Dott.sa Cristina Mariani
Learn More
Cosa significa perdonare?
Cosa siamo disposti a perdonare?
” Quando si perdona non si cambia il passato. Si cambia il futuro “
Gocce di Psicologia
Psicologo Dott.sa Cristina Mariani
Learn More
“𝗡𝗘𝗟 𝗣𝗔𝗘𝗦𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗣𝗨𝗟𝗖𝗘𝗧𝗧𝗘” di B. Alemagna
“𝗡𝗘𝗟 𝗣𝗔𝗘𝗦𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗣𝗨𝗟𝗖𝗘𝗧𝗧𝗘” è un libro di B. Alemagna. E’ il primo libro con protagoniste le pulcette, piccole abitanti di un materasso abbandonato in mezzo al giardino.
La pulcetta grassa organizza la sua festa di compleanno e per la prima volta tutte le pulcette si conosceranno. Chissà che aspettative hanno? Saranno simili sicuramente, se non uguali!
Appena si incontrano le pulcette rimangono sbalordite: sono tutte diverse! Chi ha gli occhi grandi, chi è multicolore, chi ha le gambe lunghe e chi invece è magra come un grissino! .
Dopo l’iniziale sorpresa però arrivano ad una conclusione: non ci si può fare nulla ”𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒̀ 𝑛𝑒𝑙 𝑝𝑎𝑒𝑠𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑢𝑙𝑐𝑒𝑡𝑡𝑒, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑖𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖 𝑝𝑎𝑒𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜, 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑠𝑐𝑒𝑔𝑙𝑖𝑒𝑟𝑒. 𝑆𝑖 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑖 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑒, 𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜”.
…e allora non resta che festeggiare il compleanno e iniziare a ballare!!!
Un inno alla diversità animato da simpatiche pulcette fatte rigorosamente ‘a mano’.
Gocce di Psicologia
Psicologo dott.sa Cristina Mariani
Learn More