
Ognuno di noi ha dei mostri dentro
– I Passi della mente ANGOLI DI STUDIO (che saranno sempre in cambiamento ) e dei nostri mostriciattoli che ‘fuori’ e ‘condivisi’ fanno molta meno paura.
Che forma ha quella ‘cosa’ che denti dentro? Cosa vuole dirti?
Ognuno di noi ha dei ‘mostri’ dentro, grandi o piccoli, che a volte sono molto ingombranti e fanno paura.
Fuggiamo e non ci permettiamo di guardarli perché ne siamo spaventati. Ma la terapia è svelamento. La terapia è anche arrivare a guardare, insieme e in faccia, quei mostri per cercare di stare meglio.
In terapia quei mostri si tirano piano piano fuori magari dando un ‘volto’, un nome, presentificandoli e capendo cosa ci vogliono dire.
E allora alcuni nostri si rimpiccioliscono. Alcuni diventano addirittura simpatici perché alcuni hanno solo bisogno di essere visti. Perché i mostri sono parti di noi che hanno sofferto e che hanno bisogno di essere ascoltati.
(Grazie alle persone che mi hanno permesso di condividere alcuni disegni )
“Le fiabe non raccontano ai bambini che i draghi esistono. I bambini sanno già che i draghi esistono. Le fiabe raccontano ai bambini che i draghi possono essere uccisi.”
(Gilbert Keith Chesterton)
Gocce di Psicologia
Cristina Mariani
Studio di Psicologia: I passi della mente
Related Posts
Respira e dedica 5 minuti a te
Luglio 28, 2021
“Ho talmente tante responsabilità e tante cose da fare che mi ritrovo a non...
Accetta di avere dei limiti
Luglio 24, 2023
- PSICOCOCCOLE - Accetta di avere dei limiti Spesso è una continua...
Rimandare è una delle forme più comuni di autosabotaggio
Marzo 28, 2019
A volte siamo noi a mettere in atto strategie per autosabotarci, per confermare a...
A pelle si sentono cose….
Aprile 1, 2021
" A pelle si sento cose a cui le parole non sanno dare un nome " A. Merini...