
” Nuvolario ” un libro per chi vuole saperne di più sulle nuvole
Oggi il cielo cambia continuamente: nuvole bianche, cielo azzurro, nuvole più scure, pioggia. Mi ricorda i paesaggi d’Irlanda che tanto mi piacciono…
Quando ero piccola mi perdevo a guardare le nuvole e a scoprire quella con la forma più strana o più particolare. E ancora oggi mi capita di fare lo stesso gioco e di chiedermi se la forma che vedo io è solo frutto della mia fantasia o è chiara per tutti…
Come è bello sdraiarmi per terra e rimanere per un pó a guardare in alto, respirare sentendomi parte di tutto e allo stesso tempo piccola di fronte alla grandezza del cielo. È qualcosa che ha un potere calmante su di me, quasi riequilibrante, come se tutto riacquistasse in poco tempo il giusto peso e la giusta proporzione! E spesso i pensieri vanno via…
E proprio per questo un pezzo cielo pihttps://www.psicologacristinamariani.com/libroterapia/eno di nuvole è ora nel mio studio: è una foto scattata in un momento particolare della mia vita come segno di serenità trovata o ritrovata, di pace, di bellezza, di ‘guarda in alto’, di incontrollato e stupefacente ‘ordine naturale delle cose’…
Oggi con #cresciamoleggendo un libro per chi vuole saperne di più sulle nuvole!
“Nuvolario. Atlante delle nuvole” di @nomosedizioni è un libro che parla di cieli bellissimi, di nuvole, di come si differenziano e di come si formano! Buona lettura.
Cristina Mariani
Libroterapia – Senago
Learn More
#cresciamoleggendo con “L’aggiustacuori” di A. Abad ed illustrato da G. Pacheco
by Dott.ssa Cristina MarianiGennaio 10, 2021 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
Mattia aggiusta i cuori, con dedizione e pazienza.
“Nella stufa a legna del suo laboratorio scalda i cuori gelidi e, con un ago d’argento, ricuce quelli infranti.
Con pinze intrise d’oblio regola l’ora di chi è rimasto indietro perché non si rattristi sui ricordi del passato.”
Mattia ama profondamente e intensamente Beatrice. Ogni primavera, con la perseveranza tipica di chi ama, va dalla sua amata portandole un cuore che ha costruito per lei. Beatrice infatti non ha un cuore e, ogni volta, sprezzante, accetta il dono di Mattia ma senza degnarlo nemmeno di uno sguardo.
Beatrice non sa che Mattia, in ogni cuore che le porta, ha nascosto un pezzetto del suo di cuore e con il tempo, arriva a non averne più per sè….
Non vedendolo arrivare all’appuntamento di ogni primavera, Beatrice lo va a cercare e scopre che Mattia le ha donato fino all’ultimo pezzetto del suo cuore…
Beatrice riuscirà a ricomporre il cuore di Mattia e tutto tornerà ad essere uguale a prima… o quasi!
Mattia non sa che Beatrice ha tenuto un pezzetto del suo cuore per sè riuscendo così, ogni primavera, a sorridergli.
Una storia nostalgica, commuovente, con illustrazioni dai toni tra il blu e il rosso che ci parlano d’amore. Un racconto di un amore assoluto, quasi annientante capace di riconoscere il bisogno dell’altro… ma anche un racconto che ci ricorda quanto un dono d’amore può portare un sorriso nel cuore di chi quel cuore per la vita vissuta, per esperienze, ce l’ha congelato.
LIBROTERAPIA – Senago
Psicologa Cristina Mariani
Learn More
“ Tu appartieni ”
“Tu appartieni”
“Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni. “
( F. S. Fitzgerald )
LIBROTERAPIA – Senago
Psicologa Cristina Mariani
Learn More
Il CALENDARIO DELL’ AVVENTO di #cresciamoleggendo del 23 Dicembre 2020
by Dott.ssa Cristina MarianiDicembre 23, 2020 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
23 Dicembre.
Il legame tra mente e corpo è ormai dimostrato: l’una influenza l’altro e viceversa. È quindi essenziale CURARE sia il FISICO sia la MENTE perchè queste due parti si influenzano e sostengono a vicenda! Non può esistere benessere altrimenti….
” Il vostro corpo non è altro che il vostro pensiero, una forma del vostro pensiero, visibile, concreto. Spezzate le catene che imprigionano il pensiero, e anche il vostro corpo sarà libero. “
( R. Bach )
LIBROTERAPIA – Senago
Psicologa Cristina Mariani
Learn More
Il CALENDARIO DELL’ AVVENTO di #cresciamoleggendo del 20 Dicembre 2020
by Dott.ssa Cristina MarianiDicembre 20, 2020 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
20 Dicembre.
A volte molto usato per le sue citazioni, il Piccolo Principe non sempre è stato letto per intero.
Spesso mi è anche capitato di sentire persone che mi dicevano: “ Ma come ti fa a piacere? È così triste e malinconico!”
A volte penso che non so nemmeno io il vero motivo per cui sono così legata a questo libro… ma quel bambino solo che arriva da un minuscolo pianeta lontano ha sempre avuto un posto speciale nella mia libreria, nel mio cuore e nella mia vita.
Penso che il Piccolo Principe cambi con te e, a seconda delle fasi e dei momenti di vita che stai vivendo, ti dica sempre qualcosa di diverso. Quando sei bambino lo vivi in un modo, quando sei adolescente in un altro, quando sei triste, quando sei contento… cambia sempre.
” Ma se tu mi addomestichi, la mia vita sarà come illimitato. Conoscerò un rumore di passi che sarà diverso da tutti gli altri. Gli altri passi mi fanno nascondere sotto terra. Il tuo mi farà uscire dalla tana, come una musica. E poi guarda. Vedi, laggiù in fondo, dei campi di grano? Io non mangio il pane ed il grano, per me è inutile. I campi di grano non mi ricordano nulla. E questo è triste! Ma tu hai i capelli color dell’oro. Allora sarà meraviglioso quando mi avrai addomesticato. E amerò il rumore del vento nel grano…”
( A. de Saint-Exupéry )
LIBROTERAPIA – Senago
Psicologa Cristina Mariani
Learn More
Il CALENDARIO DELL’ AVVENTO di #cresciamoleggendo del 16 Dicembre 2020
by Dott.ssa Cristina MarianiDicembre 16, 2020 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
16 Dicembre.
Alcune cose accadono, punto e basta. È inutile cercare spiegazioni, perdersi in pensieri ossessivi le trovare una risposta … non ne troveremmo. L’unica cosa che possiamo decidere è come reagire a quel fatto, che strada prendere… quello sì che possiamo e dobbiamo farlo ricordandoci che, qualsiasi strada prenderemo, non saremo comunque più uguali a prima.
” Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono cercate. Non le hai scelte e nemmeno le vorresti, ma arrivano e dopo non sei più uguale. A quel punto le soluzioni sono due: o scappi cercando di lasciartele alle spalle, o ti fermi e le affronti. Qualsiasi soluzione tu scelga, ti cambia e tu hai solo la possibilità di scegliere se in bene o in male. “
( G. Faletti )
LIBROTERAPIA – Senago
Psicologa Cristina Mariani
Learn More
Il CALENDARIO DELL’ AVVENTO di #cresciamoleggendo del 9 Dicembre 2020
by Dott.ssa Cristina MarianiDicembre 9, 2020 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
9 Dicembre: buon lunedì con Fitzgerald che ci parla di illusioni e aspettative, oltre Daisy, oltre l’amore, oltre tutto.
Oggi vorrei che tu provassi a notare con che occhiali stai guardando il mondo. Spesso le lenti sono talmente scure che il mondo e quello che accade non può che essere letto a tinte scure. E se per caso cambiassimo un po’? Se mettessimo delle lenti dai colori pastello e intrise di speranza e possibilità? Cosa cambierebbe? E soprattutto come cambieresti e cosa proveresti tu?
” Ci dovevano essere stati momenti, persino in quel pomeriggio, in cui Daisy, non era stata all’altezza dei suoi sogni, non per colpa sua, ma per la colossale vitalità della sua illusione. Era andato oltre lei, oltre tutto. “
( F. S. Fitzgerald )
LIBROTERAPIA – Senago
Psicologo Cristina Mariani
Learn More

Calendario dell’Avvento 1 Dicembre 2020
by Dott.ssa Cristina MarianiDicembre 2, 2020 #cresciamoleggendo, Gocce di Psicologia, NEWS0 comments
Da anni ormai, quando mi imbatto in qualche frase che mi colpisce mentre leggo un libro, la ricopio su un quaderno che tengo nel mio comodino. Nei momenti più impensati è bello rileggerle…
Da oggi fino a Natale…. ogni giorno una frase tratta da un libro con la speranza che anche solo una di queste frasi possa essere per te, che leggi, uno spunto di riflessione, un ricordo di un libro letto, una frase da condividere e dedicare
Se hai voglia di condividere la TUA frase preferita scrivimela in Direct e renderemo questo Calendario dell’Avvento un pó anche tuo!
” Come può un uomo in tempi come questi decidere quel che deve fare? “
” Come ha sempre fatto ” disse Aragorn.
” Il bene ed il male sono rimasti immutati da sempre, ed il loro significato è il medesimo per gli Elfi, per i nani e per gli uomini. Tocca ad ognuno di noi discernerli, tanto nel bosco d’oro quanto nella propria dimora “
( J. R. R. Tolkien )
Psicologa Cristina Mariani
Learn More

” Piccole fiabe per grandi guerrieri ” di Matteo Losa
A qualunque costo
Le tue parole, la tua speranza , la tua forza… tu eri e sei luce! ciao Guerriero del Sorriso
” La Malattia è come la guerra, non si vince con la disperazione ma con la speranza. E niente infonde più speranza di una Fiaba. “
#cresciamoleggendo
#libroterapiasenago
Learn More