
TECNICA DEL RESPIRO LENTO
Hai mai notato che, quando provi ansia e paura, la respirazione cambia? Quanti respiri fai al minuto? Spesso potresti trovarti in iperventilazione (cioè ‘a respirare con una frequenza e/o una profondità eccessive rispetto ai bisogni reali del tuo organismo’). L’iperventilazione crea poi una serie di sensazioni fisiche (e mentali) che vanno ad alimentare ancora di più la tua ansia.
La tecnica del respiro lento ti può essere utile per agire ai primi segnali di ansia/panico.
Inizia a prendere confidenza con questa tecnica nei momenti in cui la tua paura è più sotto controllo. Vedrai che sarà poi più facile utilizzarla anche quando il tuo livello di ansia sarà più elevato.
Cristina Mariani
Psicoterapeuta – Senago
Related Posts
Respira e dedica 5 minuti a te
Luglio 28, 2021
“Ho talmente tante responsabilità e tante cose da fare che mi ritrovo a non...
Uscire dalla confort zone
Marzo 7, 2019
Uscire dalla comfort zone, ogni tanto, è necessario e fonte di miglioramento e...
” Speranza ” di M. Cordell
Dicembre 22, 2023
CRESCIAMO LEGGENDO, tra albi e parole "Speranza" di M. Cordell,...
CRESCIAMO LEGGENDO – “Ollie e i giocattoli dimenticati” di W. Joyce
Aprile 19, 2024
CRESCIAMO LEGGENDO e il primo libro dell'anno, tra ricordi d'infanzia...